Scopri le offerte Luce e Gas
23/10/2024

LAMPADINE SMART: COSA SONO E COME FUNZIONANO

cosa sono e come funzionano le lampadine smart

Le lampadine smart o smart bulb sono l'evoluzione delle lampadine al led e integrano il risparmio energetico dato da questi modelli con una gestone semplice e interconnessa, diventando a tutti gli effetti dispositivi digitali ideali per qualsiasi abitazione domotica.

La semplicità di installazione e uso rende queste lampadine intelligenti alla portata di tutti, consentendo a chiunque di trasformare la propria casa in una smart house dotata di un sistema di illuminazione efficiente e divertente. Conosciamo meglio le lampadine smart e scopriamo le loro caratteristiche

Cosa sono le lampadine smart

Una lampadina smart è, come dice il suo nome, una lampadina intelligente capace di connettersi alla rete domestica grazie alla sua connettività senza fili. Le lampadine smart si installano come qualsiasi altra lampadina all'interno di lampadari o lampade, ma possono anche essere gestite comodamente dal proprio smartphone, regolandone intensità e funzionamento a proprio gusto senza bisogno di alzarsi dal divano.

Come funziona una lampadina intelligente

Le lampadine smart vengono installate come qualsiasi lampadina tradizionale, ma si connettono alla rete internet di casa grazie alla connessione wifi. Una volta installate tutte le lampadine smart di casa sarà possibile scaricare l'apposita app sul proprio smartphone o sul tablet per poter gestire in pochi click la nostra nuova rete di illuminazione intelligente.

Grazie all'app o ai comandi vocali, sarà possibile infatti:

  • accendere e spegnere le lampadine di casa;

  • programmare l'accensione delle luci in orari specifici;

  • regolare l'intensità della luce o il colore.

Utilizzare gli smart bulb non solo è divertente, ma permette anche di ridurre il consumo delle lampadine di casa grazie alla possibilità di gestire l'intensità della luce riducendola quando, ad esempio, un'illuminazione soffusa è sufficiente. Allo stesso tempo, la possibilità di temporizzare l'accensione delle luci, ad esempio in zone della casa meno utilizzate come scale o cantine, permette di ridurre gli sprechi energetici

Tipologie di lampadine smart

Esistono varie tipologie di lampadine smart che si differenziano per il modo in cui si connettono alla rete:

  • Lampadine led smart bluetooth, perfette per connettersi ad altri dispositivi in ambienti dalle dimensioni ridotte, generalmente al massimo per 15 m;

  • Lampadine smart wifi, si connettono alla rete internet grazie alla tecnologia we-fi, ad oggi la più comune e diffusa;

  • Zigbee, una tecnologia più economica del bluetooth che consente interconnessioni a distanze contenute, 10 metri al massimo;

  • Z-wave, la miglior tecnologia per domotica ad oggi prodotta, risente meno delle interruzioni (pareti, porte, ecc...) e non interferisce con altre tecnologie quali bluetooth e wi-fi.

Lampade smart: come sceglierle

La scelta delle lampadine smart deve tener conto di vari fattori. Vediamo quindi i principali punti da tenere in considerazione quando si decide di dotare la propria casa di un sistema di illuminazione intelligente:

  • scegliere la tecnologia migliore per le propre esigenze, considerando anche ampiezza degli spazi e distanza tra le luci;

  • verificare la compatibilità delle lampadine con l'assistente vocale che siamo soliti utilizzare a casa;

  • valutare colore e potenza delle lampadine sulla base delle proprie esigenze e della grandezza degli ambienti da illuminare.

Le lampadine smart possono essere un'ottima alternativa alle classiche lampadine a led per chiunque desideri dotare casa propria di un sistema di illuminazione a minor spreco energetico e di facile gestione, a patto di valutare attentamente la scelta dei dispositivi adeguandola alle nostre necessità.