Scopri le offerte Luce e Gas
06/11/2024

TEMPERATURA ACQUA TERMOSIFONI: IL VALORE IDEALE PER RIDURRE SPRECHI ENERGETICI

Temperatura acqua termosifoni

La temperatura dell'acqua nell'impianto di riscaldamento è un parametro molto importante: impostarlo in modo corretto garantisce il giusto comfort in casa evitando gli sprechi energetici che potrebbero incidere sulla nostra bolletta, anche in maniera importante. 

Vediamo quindi qual è la temperatura ideale per l'acqua dei termosifoni da impostare sulla propria caldaia a seconda della tipologia di apparecchio e di riscaldamento che abbiamo nella nostra abitazione. Per ridurre gli sprechi di gas, è comunque importante ricordarsi sempre che anche la manutenzione periodica della caldaia è un passaggio fondamentale, oltre che obbligatorio per legge.  

Temperatura acqua caldaia: quanti gradi impostare per il riscaldamento

Per impostare correttamente la temperatura dell'acqua del tuo impianto di riscaldamento, devi tener presente che dipende da alcuni fattori e, in particolare:

  • dalla tipologia ed efficienza del tuo impianto e della tua caldaia;

  • dalla tipologia di termosifoni che possiedi.

Vediamo quindi, caso per caso, quel è la temperatura ottimale dell'acqua dei termosifoni per garantire un ambiente confortevole senza inutili sprechi di gas.

Temperatura ideale acqua termosifoni con caldaia tradizionale

Nel caso tu abbia a casa una caldaia a gas tradizionale (quindi non un modello a condensazione) e dei normali caloriferi, la temperatura ottimale dell'acqua che circola nell'impianto di riscaldamento dovrebbe essere di circa 60°C. Impostando questa temperatura infatti, i radiatori saranno in grado di scaldare adeguatamente l'ambiente garantendo il giusto comfort. Temperature inferiori non garantirebbero un'adeguata capacità riscaldante ai termosifoni mentre temperature superiori, potrebbero generare condense.

Temperatura acqua impianto di riscaldamento con caldaia a condensazione

Se il tuo appartamento è dotato di una caldaia a condensazione e di caloriferi, la temperatura dell'acqua dovrà essere compresa tra i 60° C e i 70° C: temperature superiori ai 70° C comporterebbero un aumento dei consumi di gas che, tuttavia, non avrebbe alcun impatto sulla resa del tuo impianto, dando quindi origine a inutili sprechi di energia. Temperature troppo basse, al contrario, non permetterebbero ai termosifoni di scaldare adeguatamente l'ambiente.

Le temperature indicate sono adatte a qualsiasi tipo di termosifone tradizionale, che sia in alluminio, ghisa o acciaio. 

Temperatura acqua caldaia con riscaldamento a pavimento

Un'eccezione è data dagli impianti di riscaldamento radianti (come quelli a pavimento o a soffitto) che richiedono una temperatura dell'acqua compresa tra 25°C e i 40°C. In ogni caso, un tecnico specializzato saprà fornirti tutte le indicazioni necessarie al corretto funzionamento del tuo impianto di riscaldamento, qualunque sia la sua conformazione.

Temperatura termosifoni: qual è quella ideale?

Una volta impostata correttamente la temperatura dell'acqua della caldaia, è altrettanto importante fissare correttamente la temperatura ambientale: l'attuale normativa consiglia di fissare la temperatura degli ambienti interni a circa 20° C, con una tolleranza di un grado in eccesso o difetto. DI notte o, comunque, nelle stanze da letto, è invece importante garantire una temperatura di qualche grado inferiore per non incidere sulla qualità del proprio sonno.

Stabilire una corretta temperatura in casa consente di ridurre gli sprechi di energia e i costi in bolletta, garantendo allo stesso tempo un minore impatto ambientale.